La Residenza per anziani
di Oderzo ha sede nel comune di Oderzo, in via
Luzzatti, 33. Lorigine certa è data
dal Regio Decreto datato 22 settembre 1884 con
il quale Sua Maestà Umberto I° approvò il primo
Statuto dellallora Opera Pia Casa
di Ricovero di Oderzo.
Scopo originario
era quello di accogliere i miserabili malati,
vecchi e giovani, che fossero mandati dai comuni
del distretto per le relative cure e mantenimento
a carico dei comuni stessi.
LO.P. Casa di ricovero è stata amministrata
fino al 1937dalla Congregazione di Carità
di Oderzo.
LAmministrazione
diventa autonoma con il regio decreto 10/06/1939;
con lo Statuto del 1952 si provvede a modificare
gli scopi dellistituzione che assume il
compito di accogliere, mantenere ed assistere
gratuitamente i poveri di ambo i sessi appartenenti
al Comune e di amministrare lannesso ospedale
psichiatrico. Lo Statuto attualmente vigente risale
al 1997.
La Residenza è un I.P.A.B. (ISTITUZIONE
PUBBLICA DI ASSISTENZA E BENEFICIENZA), regolamentata
dalla legge Crispi del 1890. La natura giuridica
quindi è pubblica.
|